La ricerca artistica portata avanti da Vincenzo Zancana indaga i processi e i meccanismi su cui si basa il rapporto tra uomo e spazio; primo fra tutti il legame instaurato con gli oggetti che circondano l’ambiente. Una relazione esaminata sotto molteplici aspetti: memoriali, ossessivi, sessuali o meramente consumistici. Attraverso stampe, sculture, video e installazioni, riporta nelle sue opere elementi visivi che riguardano temi di cambiamento, classificazione e accumulazione, tutta la sua ricerca è suddivisibile in tre macro azioni: frammentazione, archiviazione e mutazione. L’artista trasmette allo spettatore il modo in cui analizza elementi comuni in nuove sezioni spaziali, interrogandosi sul senso empirico della relazione simbiotica tra uomo, oggetto e ambiente.