Ricerca della dimensione di un tempo interiore, studio dell’architettura, interesse per gli edifici storici pubblici e privati e per i luoghi di pubblica utilità, spazio onirico e passione per la luce. Attivazione ed elaborazione di memoria per un’azione sul presente, confronto e relazione con le persone e con i luoghi, sempre in una dimensione d’ascolto.
DANIELA SPAGNA MUSSO
born in Bologna (IT), 1975
2000
Laurea in Giurisprudenza presso l’Università di Bologna
2007
Diploma in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna
In collaborazione con Gino Gianuizzi, Bernardo Giorgi
e il supporto dell’ufficio giovani artisti del Comune di Bologna
Azioni su Bologna, Milano, Roma
Progetto di public art per riportare l’attenzione sui diurni, anche come beni culturali e gioielli dell’architettura Liberty, iniziato nel 2009 e sviluppatosi in molti anni.
Il tempo interiore, 2008
Milano Liberty
installazione DOCVA
luglio 2019
Residenza Viafarini DOCVA Fabbrica del vapore – Milano
Scampoli di tessuti di vario tipo
presi nei tanti mercati milanesi che settimanalmente
si svolgono nei tanti quartieri della metropoli.
Fotografia di Leo Torri